
CED il progetto
CED
Progetto privato a cura del coreografo Alessio Di Stefano

CED significa Connessione Energia Danza.
Il progetto CED nasce principalmente per essere un punto di riferimento per danzatori di livello avanzato che desiderano perfezionarsi o mantenersi in forma.
- Il progetto è rivolto a chi vuole essere preparato per audizioni in compagnie.
- A chi desidera perfezionare la propria tecnica attraverso un metodo completo ed efficace che dona risultati immediati.
Durante questo progetto i corsisti potranno scoprire ed affinare la tecnica di movimento del coreografo Alessio Di Stefano.
Il corso del progetto CED è indubbiamente incentrato sull'aspetto della danza ma anche sulla crescita personale di ogni danzatore che ne fa parte. Lo scopo finale del percorso non è solo quello di formare ballerini professionalmente preparati, ma di rendere ogni danzatore autonomo e capace di auto gestirsi nel mondo del lavoro.
Audizioni aperte per danzatori.
IL MEDOTO CED E IL CORSO

LA METODOLOGIA
La tecnica contemporanea del metodo CED sviluppa nel danzatore la presa di coscienza della propria energia e dell'utilizzo di questa all' interno del movimento.
Durante lo svolgimento di questo corso i danzatori avranno la possibilità di lavorare in modo mirato su se stessi secondo il fine che si prefiggono.
Questo permetterà loro di arrivare ad ottenere esattamente ciò di cui hanno bisogno, perché a differenza di qualsiasi altro corso, con il CED si lavora sul singolo oltre che con l'intera classe.
Il numero chiuso dei corsisti permette un focus mirato a portare ciascun danzatore al raggiungimento della propria strada nel mondo lavorativo della danza.
Da oltre 10 anni Alessio Di Stefano prepara danzatori per audizioni e concorsi. Ad oggi molti brillanti artisti che lavorano in compagnie importanti a livello Europeo sono stati guidati da lui, e questo è stato motivo per il coreografo di grande appagamento in termini di operato, ed una grande soddisfazione che ha coadiuvato alla creazione del CED.

DA DOVE NASCE IL CED
La tecnica contemporanea secondo il metodo CED di Alessio Di Stefano, nasce da un indagine durata un decennio che ha portato il coreografo a codificare una tecnica ed un metodo di movimento molto interessante che ha come cardine l'energia e che mira a potenziare i danzatori portandoli all'apice del loro talento.
La tecnica CED individua diverse energie generate da specifici movimenti del corpo, e su queste energie si lavora in uno stato di grande connessione con se stessi, con il momento presente e con il movimento.
Essere presenti dentro ogni movimento permette un forte sviluppo delle capacità tecniche ed artistiche, la comprensione di forze ed energie interne ed esterne al corpo genera una qualità di movimento ed una dinamica dal gusto inconfondibile e tipica del metodo CED e della tecnica coreografica di Alessio Di Stefano.
I DOCENTI E GLI OSPITI DEL CED

Docente di danza classica Luca Russo, gyrotonic e gyrochinesis



